Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
15 Novembre 2022 17:00 Esporta in Calendario

Aula Magna di Palazzo del Bo

Via VIII febbraio, 2
Padova, Pd 35122 Italia

Esporta la mappa

Programma

15 Novembre 2022 @ 17:00 - 19:00

Nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università di Padova, l’Ateneo ospita la Nobel Lecture di Adam Guy Riess (Johns Hopkins e Space Telescope Science Institute).

Il fisico statunitense, che nel 2011 ha vinto il Premio Nobel per la fisica ‘per la scoperta dell’accelerazione dell’universo attraverso l’osservazione delle supernovae più distanti’, tiene per Unipd un intervento sulla sorprendente storia dell’espansione dell’Universo.

Nel 1929 Edwin Hubble scoprì che il nostro Universo si stava espandendo. Ottant’anni dopo, lo Space Telescope che porta il suo nome veniva usato per studiare un fenomeno ancor più sorprendente: l’espansione si sta velocizzando.  Non si conosce l’origine di questo effetto, ma ampiamente attribuito a una sorta di “energia oscura” teorizzata per primo da Albert Einstein. In questa lecture il professor Riess descrive come il suo team di ricerca abbia scoperto l’accelerazione dell’Universo e perché comprendere la natura dell’energia oscura rimanga una delle più grandi sfide in astrofisica e cosmologia. Viene inoltre discussa la prova recente che l’Universo continui a richiedere i nostri migliori sforzi di predire il suo comportamento.

L’incontro si apre con i saluti istituzionali di Fabio Zwirner, prorettore con delega alla Ricerca. Introduce e modera Gianguido Dall’Agata, docente dell’Università di Padova.

L’evento è aperto al pubblico. I posti in sala sono esauriti.

L’incontro viene trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università.

 

MAIN SPONSOR

Eurointerim

CON IL CONTRIBUTO DI

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo        Camera di Commercio Padova