1. Home
  2. /
  3. Iniziative
  4. /
  5. Raccontare la nostra storia

Raccontare la nostra storia

Alla vigilia del suo nono secolo, l’Università intende riesplorare e condividere la propria storia per disegnare in modo ancora più consapevole il proprio ruolo nel presente e nel futuro. Sono state quindi avviate diverse iniziative scientifiche e divulgative che contribuiranno al rilancio degli studi storici in Ateneo e vedono la collaborazione con partner nazionali e internazionali.

Patavina Libertas – Nove volumi sulla storia dell’Ateneo. Nove progetti di ricerca daranno vita a “Patavina libertas. Una storia europea dell’Università di Padova”, una collana di volumi di alta divulgazione che rileggerà il percorso padovano in chiave europea basandosi anche su nuove ricerche d’archivio. La collana sarà pubblicata in coedizione Donzelli Editore e Padova University Press.
Scopri i nove volumi

Una banca dati sulla mobilità accademica. I progetti di ricerca comprendono anche l’implementazione di una nuova banca dati sulla mobilità europea degli studiosi dell’Ateneo. Realizzata con Nodegoat, si collegherà al grande progetto europeo Héloise. Il database includerà il censimento di decine di migliaia di studenti e professori dalle origini dell’Ateneo al 1980 e comprenderà anche la schedatura delle centinaia di stemmi conservati a Palazzo Bo.

Le pubblicazioni del Centro per la storia. Anche il Centro per la storia dell’Università cura una serie di pubblicazioni, tra cui la collana “Clarissimi” dedicata a scienziate e scienziati eminenti e il volume celebrativo per i 100 anni del Centro.
Scopri di più

Un premio di studio. Infine, l’Ateneo bandisce anche un premio di studio intitolato a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università degli Studi di Padova, per celebrare la giovane studiosa che ottenne una laurea in Filosofia presso l’Università di Padova il 25 giugno 1678, diventando così la prima donna laureata al mondo. Il premio è dedicato alla partecipazione delle donne agli otto secoli di storia dell’Ateneo patavino.
Scopri di più