1. Home
  2. /
  3. 800 anni di ambiente a Unipd

800 anni di ambiente a Unipd

Le grandi sfide ambientali tra passato, presente e futuro

L’iniziativa consiste in un percorso – multidisciplinare e articolato tra passato, presente e futuro – dedicato alle grandi sfide ambientali. Il progetto coinvolge i dipartimenti dell’Università di Padova attivi nel Centro Studi per le sfide ambientali e punta a valorizzare le infrastrutture dell’Università di Padova aprendole al pubblico.

Il programma di eventi si svolge da maggio a dicembre.

Il Centro Studi per le sfide ambientali coinvolge i rappresentanti di 12 dipartimenti dell’Ateneo e si propone di integrare le competenze di diverse macro-aree (Scienze della vita e della terra,  Scienze chimiche, fisiche e matematiche; Ingegneria e pianificazione territoriale, Scienze umanistiche e della comunicazione, Scienze sociali, economiche e giuridiche), anche in collaborazione con enti pubblici e privati, società e associazioni scientifiche con interessi convergenti, italiani, comunitari o stranieri.

Le iniziative:

14 maggio – 30 ottobre 2022: Il mare che cambia, da Giuseppe Olivi ai giorni nostri

20 maggio 2022: Le sfide dei cambiamenti climatici nei sistemi agricoli e forestali

8 giugno 2022: II Forum di “Cultura dei Cambiamenti Climatici”

23 settembre 2022: Cambiamento climatico: contributi delle scienze economiche e aziendali

22 ottobre 2022: Le sfide ambientali del futuro