1. Home
  2. /
  3. Timeline Stories
  4. /
  5. La linea del tempo

La linea del tempo

Il Duecento

Il Duecento

Anche se a Padova l’attività di studio e ricerca era già praticata da molti anni, il 1222 è riconosciuto come l’anno di fondazione della sua Università. A quel momento risale, …

Il Trecento

Veduta di Padova del XIV secolo

All’inizio del Trecento Padova raggiunge la fase di maggior splendore della sua storia indipendente, e docenti di tutta Europa la scelgono come meta: nel 1305 dallo Studio di Parigi viene …

Il Quattrocento

dipinto di Gino severini

L’inizio del Quattrocento segna la distruzione della Signoria dei Carraresi e l’avvento del dominio di Venezia, che conquista la città con le armi nel 1405. Da questa data fino alla …

Il Cinquecento

Pianta Orto botanico

Il Cinquecento si apre per l’Università di Padova con l’interruzione della maggior parte delle attività. Gli anni della guerra di Cambrai (1508-1516) trasformano infatti Padova, per il suo fondamentale ruolo …

Il Seicento

Galileo mostra il Doge Leonardo Donà il suo cannocchiale. E 'Agosto 21, 1609. Da un dipinto di H. J. Detouche

Nel corso Seicento le immatricolazioni degli studenti aumentano fino a superare il migliaio; nell’ultimo scorcio del secolo gli artisti diventano il doppio dei giuristi. Nella Sala dei Giganti viene stabilita …

Il Settecento

Il Settecento

Nel corso dell’ultimo secolo “veneziano” vengono attuate una serie di riforme sul piano della didattica, con la creazione di nuove cattedre in campo giuridico (come diritto pubblico) e scientifico (scienza …

L’Ottocento

Particolare degli affreschi della Sala Basilica di Pio Casarini (tra il 1940 1 il 1942) raffigurante un particolare delle gesta della gioventù universitaria

L’Ottocento si apre con la caduta della Repubblica di Venezia (1797) e con le armate francesi insediate negli ex domini veneziani tra cui Padova dove, fino al 1813, si alternano …

Il Novecento

Il Novecento

Al volgere del secolo l’Ateneo riacquista una proiezione internazionale e investe nella costruzione di un primo quartiere dedicato alle scienze. Dopo la battuta d’arresto dovuta alla prima guerra, durante la …

Gli anni Duemila

Veduta interna "Fiore di Botta"

L’università del nuovo millennio è sempre più orientata all’internazionalizzazione, allo sviluppo della ricerca, alla specializzazione delle competenze e alla diversificazione dell’offerta formativa. Dal 2012 anche l’Ateneo di Padova, seguendo le …