1. Home
  2. /
  3. In città, un segno per dire 800 anni di storia

In città, un segno per dire 800 anni di storia

Nel corso delle celebrazioni vogliamo rendere evidente alla cittadinanza e a chi arriva in città che l’Università compie 800 anni. Ecco allora che Padova si veste di elementi “800”, con cartelloni, stendardi e con elementi di arredo e design urbano, in punti strategici della città e dei campus universitari.

Unipd ha colorato alcuni luoghi in città, creando degli spazi di condivisione dove incontrarsi e scambiare idee, perché solo attraverso il dialogo si costruisce un futuro di giustizia, uguaglianza e opportunità; sono stati decorati con elementi simbolici legati all’identità dell’Ateneo, grazie a dei graffiti ecosostenibili con impatto ambientale pari a zero. I quattro quartieri (Arcella, Guizza, Portello, Sacra Famiglia) riprendono le quattro aree tematiche in cui è suddiviso il calendario degli eventi per l’ottocentenario e riportano ai valori e alla storia dell’Università. In via del Portello le decorazioni sono ispirate alle lampade di Gio Ponti presenti a Palazzo del Bo, come emblema delle arti. A piazzale Firenze è la sfera armillare a rappresentare la scienza e le scoperte scientifiche che hanno fatto la storia dell’Università. La natura è invece la protagonista di piazzale Cuoco dove i disegni geometrici dei quarti che suddividono l’Orto botanico sono diventati la base delle illustrazioni della piazza. Ma tutto ciò non sarebbe stato possibile senza le idee e la libertà di esprimerle, che sono rappresentate in largo Debussy dagli elementi simbolici del sigillo di Ateneo.

Il nostro “800” viaggia anche in modo dinamico in città e nel territorio regionale attraverso i mezzi pubblici e sulla superficie di elementi di decoro urbano, con l’obiettivo di aumentare il coinvolgimento del pubblico locale, dei visitatori e delle visitatrici, anche occasionali, della città.

Inoltre, grazie al posizionamento di cartelli di approfondimento turistico, fissati ai pali delle vie padovane, i nomi delle strade sono diventati uno strumento per raccontare (sia in italiano che in inglese) le vite dei protagonisti che hanno fatto la storia dell’Università di Padova attraverso i loro studi e le loro scoperte.

Accanto al riconoscibile 800 che spicca sul colore rosso che contraddistingue l’identità dell’Ateneo, compare il nuovo payoff associato a Unipd: “Libera il tuo futuro”: esso rappresenta una promessa rivolta ai futuri studenti e alle future studentesse e costituisce allo stesso tempo un richiamo alle origini sintetizzate dal motto “Universa Universis Patavina Libertas”, un’apertura sugli ampi orizzonti garantiti dal quotidiano e secolare esercizio della libertà di pensiero e di espressione nell’attività di didattica e di ricerca dell’Ateneo.