Piante in viaggio

Le piante non ci danno solo cibo, spezie, medicine e stoffe: possono anche darci buone idee per affrontare le sfide del futuro.
Un giro al mercato si trasforma in un viaggio alla scoperta delle mille piante che l’uomo ha addomesticato… e che hanno addomesticato noi. Ogni bancarella, con prodotti provenienti da ogni parte del pianeta, diventa un incontro affascinante e dietro ogni ortaggio si nasconde una sorpresa: un tempo le banane avevano i semi e le mandorle erano velenose, il pomodoro è originario dell’America e il caffè dell’Africa. Questa è la straordinaria storia dell’agricoltura, che ha cambiato per sempre la vita di noi esseri umani, il paesaggio che ci circonda e le piante stesse.
E per concludere il viaggio, il menu per una cena “planetaria”, con ricette da tutto il mondo: Marocco, Thailandia, Perù, Corno d’Africa…

Piante in viaggio è stato finalista del Premio Andersen 2020 – Categoria “Miglior libro di divulgazione” e vincitore del premio Un libro per l’ambiente (Legambiente) – sezione divulgazione scientifica.

Piante in viaggio, di Telmo Pievani e Andrea Vico. Illustrazioni di Nicolò Mingolini.
Editoriale Scienza, 2019
ISBN: 9788873079781
Età consigliata: da 9 anni

Approfondimenti

Avventure planetarie grazie alle piante: esperienze da leggere e vivere giocando