Una nuova cultura dell’infanzia
A partire da settembre 2021 l’Università di Padova mette a disposizione del proprio personale un nido d’infanzia con un progetto educativo innovativo e a condizioni economiche favorevoli, come parte delle azioni previste dal proprio Gender Equality Plan a sostegno della genitorialità e del bilanciamento vita-lavoro.
La nuova struttura, intitolata alla grande scienziata padovana Milla Baldo Ceolin, è sito a Padova in via Ognissanti e nasce grazie alla collaborazione e al sostegno della Fondazione Cariparo e con SPES (Servizi alla Persona Educativi e Sociali) di Padova. Ha una capacità recettiva di 50 posti per bambine e bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, 40 dei quali riservati all’Ateneo, sulla base di una Convenzione fra l’Università di Padova e la SPES, per figlie e figli di dottorande e dottorandi di ricerca, titolari di assegni di ricerca, specializzande e specializzandi e di tutto il personale dell’Ateneo.
Approfondimenti: il sito web del nido d’infanzia Milla Baldo Ceolin