Una donna straordinaria e tenace, una instancabile studiosa conosciuta in tutto il mondo, allieva prima e collega poi dei migliori fisici internazionali. È Massimilla Baldo Ceolin, per tutti semplicemente “Milla”, una delle pioniere della fisica delle particelle. Con le sue ricerche d’avanguardia si guadagnò, negli anni, soprannomi come “la signora del neutrino” o “signora dell’antilambda”.
Milla ci presenta il racconto di una vita eccezionale votata alla scienza dell’invisibile, grazie anche a informazioni e materiali forniti direttamente da familiari ed ex collaboratori. Ogni pagina del libro reca così l’impronta di chi ha condiviso con Milla momenti fondamentali della sua carriera scientifica ma anche dei suoi interessi che hanno lasciato il segno nella cultura padovana e non solo.
Al termine del libro, schede di approfondimento su Milla, la scuola fisica padovana, la fisica delle particelle.
Milla, di Antonio Ferrara, con illustrazioni di Angelo Ruta.
Carthusia Edizioni, 2019
ISBN: 9788869450884
Età consigliata: da 9 anni
Approfondimenti



