Il MobiLab del Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell’Antichità in collaborazione con Wikimedia Italia e con l’ufficio Digital Learning e Multimedia dell’Ateneo, in occasione delle celebrazioni dell’ottocentenario dell’Università di Padova organizzano una serie di incontri e una maratona online, Editathon Wiki 800 Unipd, rivolti a tutta la cittadinanza per imparare a scrivere pagine di Wikipedia e al contempo conoscere meglio l’Università di Padova.
Nel corso degli incontri, sotto la guida di insegnanti e con testi forniti appositamente in formato digitale, i partecipanti si mettono alla prova realizzando un contenuto relativo alle protagoniste e ai protagonisti della storia secolare dell’Università; le migliori voci realizzate, vengono pubblicate su Wikipedia.
A partire dal 22 gennaio, e per un mese, si svolge anche la maratona online Editathon Wiki 800 Unipd, un’iniziativa rivolta a tutti coloro che vogliano contribuire attraverso il web a implementare i contenuti di Wikipedia, relativi alla storia e alle protagoniste e ai protagonisti dell’Ateneo.
24 settembre 2021
(VenetoNight – online)
30 ottobre 2021
Wiki800unipd – secondo incontro
27 novembre 2021
Wiki800unipd – terzo incontro
18 dicembre 2021
Wiki800unipd – quarto incontro
22 gennaio – 22 febbraio 2022
Editathon Wiki 800 Unipd
12 ottobre 2022
Wiki800unipd – tappa finale