1. Home
  2. /
  3. L’estate all’Orto

L’estate all’Orto

In occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Ateneo, l’Orto botanico dell’Università propone l’Estate all’Orto, una serie di appuntamenti estivi legati al tema Libera la natura, che danno modo al pubblico di “vivere” pienamente i suoi spazi e le sue collezioni, raccontando i segreti del mondo vegetale in un luogo unico che è anche Patrimonio mondiale Unesco.

Danza, musica, poesia, visite guidate tematiche, laboratori didattici, un aperitivo botanico e – per la prima volta – la possibilità di trascorrere un’intera notte all’interno dell’Orto: esperienze uniche e coinvolgenti, capaci di stimolare tutti i sensi attraverso linguaggi differenti e prospettive originali.

APPUNTAMENTI:

Venerdì 1 luglio – ore 21.30, 22.30 e 23.30
Notturno in eco
In collaborazione con OPV-Orchestra di Padova e del Veneto
Concerto in notturna di musica classica

Sabato 9 luglio – ore 10.30
Cavalieri di fiori
Presentazione del libro della rassegna Racconti della Natura KIDS e attività ludico-didattica

Da venerdì 15 luglio alle ore 19.30 a sabato 16 luglio alle ore 9
Tra alberi e stelle. Una notte all’Orto botanico
Esperienza per bambini e famiglie

Mercoledì 27 luglio – ore 21
Libera la Natura (Che è bellezza/Di ramo in ramo/Crepa)
Co-produzione con Operaestate Festival
Performance di danza e poesia site-specific

Mercoledì 3 agosto – ore 18 e 18.30
Botanicals Tour. Dalle piante al bicchiere
Visita guidata tematica con aperitivo

Mercoledì 10 agosto – ore 20, 20.15 e 20.30
Miti e leggende
Visita guidata tematica

Mercoledì 24 agosto – ore 21
Stand-Alones (Polyphony)
Co-produzione con Operaestate Festival, a cura di Liquid Loft/Chris Haring (prima nazionale)
Performance artistica site-specific

Domenica 28 agosto – ore 10.30
Piccoli, molto piccoli, piccolissimi
Presentazione del libro della rassegna Racconti della Natura KIDS e attività ludico-didattica