1. Home
  2. /
  3. Geocaching: alla ricerca dei luoghi della ricerca

Geocaching: alla ricerca dei luoghi della ricerca

Il geocaching è una particolare caccia al tesoro in cui è prevista la ricerca di contenitori di varie forme, colori e dimensioni, nascosti all’aperto a partire da un unico indizio: le coordinate geografiche del loro nascondiglio.

In occasione dell’Ottocentenario dell’Università di Padova, l’Ateneo invita studentesse e studenti, personale Unipd e la cittadinanza tutta a scoprire attraverso questa particolare e coinvolgente attività i luoghi cittadini che nei secoli si sono legati alla ricerca e alla vita universitaria, e aneddoti e curiosità storiche ad essi legati.

Sono in programma 8 appuntamenti, che vogliono coinvolgere idealmente 800 persone, una per ogni anno di vita del nostro Ateneo. I partecipanti, organizzati in squadre di massimo 10 persone, si muovono a piedi e devono trovare il maggior numero di contenitori nascosti in città, nel minor tempo possibile. Per portare a termine la loro missione possono contare sulla disponibilità di un dispositivo gps, un’antica mappa della città e un foglio con le descrizioni dei luoghi interessati, indovinelli, aneddoti e curiosità sul patrimonio universitario in città. Vince chi, attraverso i propri ritrovamenti, totalizza il numero maggiore di punti. Le squadre vincitrici e quelle che si distinguono per aver scattato le foto migliori sono premiate ad ogni evento con gadget targati Unipd.

Nell’ultimo decennio questa modalità di coinvolgimento è stata già sperimentata con successo per promuovere il turismo urbano e rurale, coinvolgendo circa 1500 persone su scala regionale.
Gli otto eventi legati alle celebrazioni dell’ottocentenario sono organizzati dal Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità in collaborazione con il Dipartimento di Geoscienze.

L’esperienza si rivolge ad un pubblico di ogni età, stimola il lavoro di squadra, promuove l’attività fisica e favorisce attraverso una sana competizione, la conoscenza delle specificità dei territori in cui si svolge.

Partecipazione su iscrizione: registrazione negli approfondimenti dei singoli appuntamenti.

Per informazioni sul progetto Geocaching: museo.geografia@gmail.com

GLI APPUNTAMENTI

Venerdì 29 aprile | ore 15:30 – 18:30
Appuntamento dedicato a studenti e studentesse Unipd
Approfondimenti

Sabato 30 aprile | ore 15:30 – 18:30
Appuntamento dedicato al personale Unipd
Approfondimenti

Sabato 21 maggio | ore 15 – 18:30
Appuntamento dedicato a studenti e studentesse Unipd e alla cittadinanza
Approfondimenti

Sabato 11 giugno | ore 15 – 18:30
Appuntamento dedicato alla cittadinanza, per ogni età
Approfondimenti

Domenica 12 giugno | ore 9:30 – 12:30
Appuntamento dedicato alla cittadinanza, per ogni età
Approfondimenti

Lunedì 26 settembre | ore 9:30 – 12:30
Appuntamento dedicato a ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado
Approfondimenti

Mercoledì 28 settembre | ore 9:30 – 12:30
Appuntamento dedicato a ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado
Approfondimenti

Venerdì 30 settembre (Notte dei ricercatori) | ore 19:00 – 22:00 – EVENTO RINVIATO
Appuntamento dedicato alla cittadinanza, per ogni età
Approfondimenti