1. Home
  2. /
  3. Iniziative
  4. /
  5. La nostra comunità
  6. /
  7. 800 idee per l’Università di Padova

800 idee per l’Università di Padova

Fedele al proprio motto “Universa universis patavina libertas” (tutta intera e per tutti la libertà padovana),  il primo atto simbolico e inclusivo delle celebrazioni è stata una Call for ideas “800 idee per l’università di Padova”, conclusasi a maggio 2018: un concorso di idee aperto a tutti coloro che si sentono parte della sua storia e dei suoi valori e ne condividono i principi di inclusione, rispetto e libertà di parola, di studio e di ricerca. Le concorrenti e i concorrenti erano chiamati a declinare liberamente il tema degli 800 anni dell’Ateneo, spaziando tra iniziative nell’ambito della comunicazione, della cultura, della divulgazione scientifica e di ogni altra azione idonea a diffondere e valorizzare il patrimonio storico, culturale e ideale dell’Università di Padova.

Ben 115  proposte sono arrivate  da studentesse e studenti, dipendenti, alumni e alumnae, e dalla cittadinanza, segno di attiva partecipazione di una comunità che va oltre le mura dell’accademia.

I premi sono stati messi a disposizione dalle associazioni degli Amici e degli Alumni dell’Università di Padova.

I vincitori:

  • 1° premio: Lucia Ruggeri – progetto Otto100 – otto studentesse per gli 800 anni dell’ateneo
    L’idea vincitrice si realizza nel premio di studio Otto 100: Ambasciatrici 2022 per 8 studentesse diplomatesi con il 100
  • 2° premio: Oscar Cipolato – progetto Around the world in 800 days
    Il progetto prende vita attraverso l’iniziativa Alumni Around the World, viaggio virtuale intorno al mondo grazie alle testimonianze inviate da alumnae e alumni
  • 3° premio: Ottavia Mazzon – progetto 800 stories and UP

Menzioni speciali della giuria:

  • Jessica Bertazzo (gruppo “Universa-mente”) – progetto: Universa-mente
  • Mario Zangrando – progetto: Costellazioni, Rivoluzioni, Cospirazioni – La vita universitaria nel 1848 e dintorni
  • Achille Michele Cirella – progetto: Adventure Theatre con Elena Lucrezia Cornaro Piscopia
  • Moira Pegoraro – progetto: Tutta un’altra storia

A fare da padrini all’iniziativa sono stati il conduttore radiofonico (e alumnusMassimo Cirri e l’attrice Teresa Mannino, che hanno lanciato la call, coinvolgendo il pubblico in una reinterpretazione collettiva dei grandi personaggi della storia del nostro Ateneo.

Della commissione valutatrice ha fatto parte anche la pubblicitaria e comunicatrice italiana Annamaria Testa, che ha poi accettato anche di assumere la direzione artistica nella creazione del logo delle celebrazioni.

Passato, presente e futuro: premiate le migliori idee per gli 800 anni di Unipd