1. Home
  2. /
  3. Iniziative
  4. /
  5. L’università nella città

L’università nella città

Un nuovo rapporto fra università e città all’insegna della rigenerazione e trasformazione urbana

La proiezione dell’Ateneo verso il nono secolo di storia significa anche la possibilità di costruire nuovi luoghi del sapere, così da distribuire in modo organico e razionale le attività frammentate o sacrificate in spazi inidonei, e valorizzare, anche dal punto di vista architettonico, la presenza dell’università in città, conferendole sempre più il volto di un campus, aperto alla partecipazione della cittadinanza e del territorio.

IL COMPLESSO BEATO PELLEGRINO

Il completamento del Complesso recupera uno spazio di vita sociale, aperto alla città

PIAVE FUTURA

L’ex caserma Piave acquisisce nuove sembianze con un intervento, firmato dall’architetto David Chipperfield, volto alla creazione di un campus

IL POLO DELL’INGEGNERIA ALLA FIERA

La ristrutturazione di un padiglione della Fiera darà origine a un nuovo polo didattico per le lauree di Ingegneria

SCUOLA GALILEIANA, EX CASA DELLO STUDENTE FUSINATO

Inizia la ristrutturazione

COMPLESSO DI VIA CAMPAGNOLA

Tre aule da 250 posti l’una e un’area verde che verrà messa a disposizione della città

NIDO D’INFANZIA MILLA BALDO CEOLIN

L’Università di Padova mette a disposizione un nido d’infanzia con un progetto educativo innovativo