1. Home
  2. /
  3. Iniziative
  4. /
  5. La nostra comunità
  6. /
  7. Premi per la comunità Unipd
  8. /
  9. Premio di studio intitolato a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università degli studi...

Premio di studio intitolato a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia
Università degli studi di Padova

All’interno del più ampio progetto per la storia degli 800 anni dell’Ateneo, è bandito un premio di studio intitolato alla giovane studiosa che ottenne una laurea in Filosofia presso l’Università di Padova il 25 giugno 1678, diventando così la prima donna laureata al mondo.

Il premio è dedicato alla partecipazione delle donne ai quasi 8 secoli di storia dell’Ateneo patavino e intende sollecitare un lavoro di riscoperta e valorizzazione della presenza femminile in Università, con l’obiettivo di ricostruire la storia dei saperi, della ricerca e della didattica in cui le donne si sono impegnate nel tempo, e di individuare e raccontare il contributo autorevole di figure che hanno studiato e/o lavorato nel nostro Ateneo in ogni ambito scientifico-disciplinare.

Il premio è riservato a giovani studiose e studiosi che abbiano conseguito presso l’Università di Padova un titolo di Laurea magistrale o di Dottorato di Ricerca in qualsiasi ambito scientifico-disciplinare. Sono ammessi anche dottorande e dottorandi che svolgono attività di ricerca inerenti il tema del bando.

Premiazione della quarta edizione: 27 giugno 2022: Una giornata con Elena

La terza edizione (2020) ha visto Giulia Comunale e Valentina Scattolini, vincitrice e menzione speciale del Premio di studio. La premiazione è avvenuta l’8 luglio 2021.

Vincitrice della seconda edizione (2019) del premio di studio è Valentina Bortolami, con un lavoro sulle categorie sessuali alla prova dell’intersessualità nell’opera di Anne Fausto-Sterling, importante studiosa di biologia ed embriologia e originale pensatrice femminista. Il riconoscimento speciale per il miglior elaborato di interesse nel campo della Nutraceutica è stato assegnato invece a Giovanni Corbioli.
La cerimonia di premiazione si è tenuta il 25 giugno 2020. Guarda il video dell’evento

La prima edizione del premio (2018) è stata vinta da Francesca Guidolin, per il suo lavoro di ricerca sulla figura della donna in ambito accademico; una menzione speciale è stata riservata invece a Gaya Spolverato e Daunia Verdi, per i loro elaborati che guardano al presente delle donne accademiche nell’ambito medico-chirurgico all’Università di Padova. Il riconoscimento speciale per il miglior elaborato nel campo della Nutraceutica è stato assegnato a Chiara Manfrinato.

Il premio è sostenuto da: Associazione Amici dell’Università di Padova; Associazioni Alumni dell’Università di Padova; Solgar Italia Multinutrient S.p.A.

Approfondimenti: Chi è Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata al mondo