La canzone di Elena

È la prima donna al mondo a ottenere la laurea nel 1678. È infatti il 25 giugno di quell’anno quando Elena Lucrezia Corner Piscopia (più nota con il cognome Cornaro) ottiene la laurea in filosofia a Padova. Una figura famosa e stimata nell’Ateneo padovano e in tutto il mondo. Da sempre curiosa e interessata allo studio e alla lettura, non ama però apparire troppo in pubblico e, oltre a seguire il percorso di studi proposto dal padre, persegue anche quei desideri che coltiva fin da bambina, dedicandosi alla vita religiosa.
A raccontare la sua storia e la sua figura, all’interno del libro, è Maddalena, l’amica di musica che le è stata accanto per tutta la vita.

Al termine del libro, schede di approfondimento su Elena Cornaro, i suoi maestri, il suo ritratto, la sua recente riscoperta e valorizzazione, l’università di oggi.

La canzone di Elena, di Beatrice Masini, con illustrazioni di Daniela Iride Murgia.
Carthusia Edizioni, 2021
ISBN: 9788869451485
Età consigliata: da 9 anni

Approfondimenti
Chi era Elena Lucrezia Cornaro Piscopia
Evento di presentazione del volume con autrice e illustratrice

la canzone di elena copertina
libro elena cornaro pagine
elena cornaro e maddalena
libro elena