È stato firmato nel 2017 dal ministero della Difesa e dall’Università l’atto ufficiale per la cessione all’Ateneo dell’ex caserma Piave di Padova, dismessa nel 2015. L’ex complesso militare, che si sviluppa nel cuore storico della città tra Riviera Paleocapa e via Cristoforo Moro in un’area totale di 51.000 metri quadrati e 34.000 metri quadri di verde, ospiterà un campus universitario, il nuovo polo delle Scienze sociali. Il progetto di riconversione dell’area prevede che qui verranno collocate aule e laboratori di Economia, Scienze politiche e Sociologia, ma anche studi, uffici, biblioteche (13.000 mq.), spazi per conservazione e ricerca dei beni museali (3.300 mq.), laboratori di ricerca (4.000 mq.), servizi per il campus. Ma soprattutto aule per la didattica: 1.600 metri quadrati saranno infatti destinati ad esse per un totale di 2.800 posti a sedere, a cui si aggiungeranno altri 800 per aule studio e informatiche.
La prima parte di lavori di ristrutturazione e riadeguamento del complesso, una volta completata, garantirà un primo ingresso di studentesse e studenti.
Nell’area della Caserma Piave fino ai primi anni dell’ottocento, sorgevano l’antica Chiesa di Sant’Agostino, costruita fra il 1227 e il 1303, e il convento dei frati domenicani trasformato in infrastruttura militare durante la dominazione francese del Veneto. Tra il 1819 e il 1822 il Genio Militare austriaco, in concomitanza con la ristrutturazione dell’Ospedale Militare, demolì la Chiesa di Sant’Agostino e definì la zona d’interesse militare con un muro. L’ex convento venne adibito, fino al 1866, a ospedale militare e successivamente a caserma di cavalleria. Nel dopoguerra, la caserma, assunse la denominazione ‘Piave’, divenendo nuovamente sede del 5° Reggimento contraerei fino al 1949.
Negli anni più recenti è stata Distretto militare, Centro documentale e sede di quello che è poi diventato il Comando Militare Esercito Veneto. E’ stata chiusa in modo definitivo nel 2015.
Approfondimenti
Da luogo di culto a caserma: la storia della Piave
La caserma Piave è dell’ateneo: già dal 2021 i primi ingressi al campus
Da luogo della difesa a luogo di cultura: la caserma Piave campus universitario