(1505 Aigueperse, Francia-1573 Etampes, Francia)
Giurista e cancelliere di Francia
Figlio di Jean, medico del connestabile di Francia Carlo di Borbone, e di Marie de La Guiole, iniziò gli studi di diritto a Tolosa.
Nel 1526 giunse a Padova e si laureò in entrambi i diritti il 24 ottobre 1531, e nel 1531-32 fu lettore sulla seconda cattedra straordinaria di diritto civile nel mezzogiorno. Tornato in Francia esercitò per qualche tempo l’avvocatura, fu consigliere al Parlamento di Parigi e ambasciatore al Concilio di Trento.
La sua ascesa proseguì negli anni successivi, finché fu chiamato nel 1559 a far parte del consiglio del re e nel 1560 fu nominato cancelliere di Francia, carica che tenne fino al suo ritiro nel 1568. Fu un vigoroso sostenitore dell’autorità regia e di una politica di tolleranza religiosa verso gli ugonotti.
Michel (de) L’Hospital
Il restauro della tela di Michel de L’Hospital è stato sostenuto da Solgar Italia Multinutrient S.p.A.