Laurea honoris causa,
11 maggio 1998
Il rettore Giovanni Marchesini conferisce la laurea
Lectio magistralis di Mario Rigoni Stern
"Il bosco è sì il bene di tutti, ma non è da tutti. Il bosco, cattedrale del creato. Le luci che filtrano dall’alto, i fruscii, i suoni, gli odori, i colori sono mezzi per far diventare preghiera le tue emozioni, da offrire senza parole a un Dio che non si sa. Forse da qui sono nate per la prima volta nell’uomo l’idea, il pensiero, la riflessione" (Mario Rigoni Stern, maggio 1998).
Mario Rigoni Stern (Asiago, 1921 – Asiago, 2008), è stato uno scrittore italiano, alpino combattente in Russia durante la seconda guerra mondiale, laureato ad honorem all’Università di Padova
l suo romanzo più noto è Il sergente nella neve (1953), un’autobiografia della ritirata di Russia. Legatissimo alla sua terra, l’altopiano di Asiago, ne racconta con poesia il paesaggio, i boschi, la vita, la natura. Primo Levi lo definì “uno dei più grandi scrittori italiani”.