1. Home
  2. /
  3. Storie
  4. /
  5. Klemens Janicki (Klemens Januszkowski)

Klemens Janicki (Klemens Januszkowski)

(Januszkowo, Zinin 1516-1543 Cracovia)
Poeta polacco

Di famiglia contadina, studiò presso la scuola elementare di Żnin; passò poi al collegio Lubrański di Poznań, dove apprese le lingue e le letterature classiche. Divenuto nel 1536 segretario dell’arcivescovo di Gniezno, l’umanista Andrzej Krzycki, entrò a far parte di un ambiente culturalmente elevato, dove poté dar prova del suo talento poetico.

Nel 1538, grazie all’appoggio economico di Piotr Kmita, palatino di Cracovia e figura politica di rilievo, raggiunse Padova, dove ebbe per maestro Lazzaro Bonamico e di laureò in filosofia.

Ebbe il lauro dal podestà di Padova, il conte palatino Marcantonio Contarini. Di salute cagionevole, nel 1540 dovette lasciare Padova (dove aveva frequentato, tra gli altri, Pietro Bembo e Daniele Barbaro) e far rientro in patria. Oltre che per la produzione poetica in lingua latina, settore in cui mostrò raro talento, è ricordato per una descrizione della vita padovana di grande vivacità ed interesse.

Klemens Janicki

Il restauro della tela di Klemens Janicki è stato sostenuto da Graziella Allegri

Klemens Janicki

Il restauro della tela di Klemens Janicki è stato sostenuto da Graziella Allegri