(Nagyszombat, Trnava 1531 – Vienna 1584)
Medico, storico, collezionista ungherese
Figlio di Peter, che grazie ai suoi meriti durante la guerra contro i Turchi, ottenne dall’imperatore Ferdinando I un titolo di nobiltà e il ruolo di magistrato cittadino, János trascorse molta parte della propria esistenza presso la corte degli Asburgo. Iniziò la sua formazione nella città natale per proseguirla a Vienna, ove si dedicò soprattutto alle lettere antiche. A Parigi studiò filosofia e medicina galenica. In quel periodo nacque il suo interesse per il collezionismo e in particolare per la numismatica.
Durante la sua permanenza a Padova conseguì la laurea in medicina nel 1555. Si occupò inoltre di poesia, botanica ed editoria, intessendo nel tempo una fitta rete di rapporti con gli eruditi dell’epoca. Pubblicò ad Anversa gli Emblemata (1564), raccolta di emblemi morali. Ricoprì la carica di storiografo e medico presso la corte imperiale.
János Sámboky
János Sámboky
Il restauro della tela di János Sámboky è stato sostenuto da Vebi Istituto Biochimico