1. Home
  2. /
  3. Storie
  4. /
  5. Jan Krtitel Boháč

Jan Krtitel Boháč

(Zinkovy, Nepomuk 1724 – 1768 Praga)
Naturalista, medico e zoologo boemo

Dopo una iniziale formazione in ambito familiare, nel 1741 intraprese gli studi medico-filosofici a Praga presso l’Università Carolina.

Concluso nel 1746 il primo ciclo di studi, intraprese un viaggio che lo portò a visitare diversi Atenei europei. Raggiunta Venezia, passò per Padova, ed ebbe come riferimento Giovanni Battista Morgagni. Fu a Bologna, a Roma e a Napoli, soggiornò a Montpellier e a Parigi, per passare quindi in Olanda, Belgio e Londra. Nel 1750 rientrò a Praga. Nel 1751 conseguì il titolo di dottore in medicina e nel 1752 gli fu assegnata la cattedra di scienze naturali. Più volte decano della Facoltà praghese, è considerato tra i più influenti zoologi e naturalisti della sua epoca.

Introdusse in Boemia la coltura della robbia e del guado (isatis tinctoria), pianta ancora oggi utilizzata per tingere i jeans.

Jan Krtitel Boháč

Il restauro della tela di Jan Krtitel Boháč è stato sostenuto da Parco Natura Viva

Jan Krtitel Boháč

Il restauro della tela di Jan Krtitel Boháč è stato sostenuto da Parco Natura Viva