Didattica, ricerca e sperimentazione in campo agrario, veterinario, forestale all’Università di Padova: oggi è il campus di Agripolis, realizzato negli anni Novanta, ad accogliere e arricchire queste istanze. Dal Cinquecento e per circa due secoli, però, la coltivazione e lo studio delle piante a Padova erano oggetto di esclusiva competenza dell’Orto botanico; solo nel 1766 sarebbe nato un Orto agrario per la didattica e la sperimentazione entro le mura padovane, prima a santa Croce, poi al Portello.
Nell’ultimo dopoguerra, il ministro della Pubblica istruzione, Gonnella, approvò l’inizio dei corsi della facoltà di Agraria nel novembre del 1946. La sede venne stabilita quindi nell’area dell’Orto agrario al Portello, in un complesso di nuovi edifici costruiti in meno di un anno su progetto di Massimo Velatta e inaugurati nel 1951.
Gli spazi iniziali si rivelarono ben presto in sufficienti, tanto più che nel 1968 era stato attivato il corso di laurea in Scienze forestali. Per far fronte all’aumentato numero di studenti e alle accresciute esigenze sperimentali, venne realizzato un ampliamento delle strutture, completato nel 1973.
Le mutate esigenze nella sperimentazione, l’impiego di macchine e di prodotti chimici richiesero spazi più consoni: nacque così l’azienda sperimentale di Legnaro e, lì accanto si trasferirono, dal 1996, le facoltà di Agraria, di Scienze forestali e della neonata Medicina veterinaria, dando vita al nuovo polo di Agripolis.
Agripolis: video-guida al Campus
Oggi il campus di Agripolis ospita aule e spazi di ricerca dei dipartimenti di Agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente, Medicina animale, produzioni e salute, Biomedicina comparata e alimentazione, Territorio e sistemi agro-alimentari; ci sono inoltre una biblioteca, l’ospedale veterinario, l’azienda agraria sperimentale ‘Lucio Toniolo’, l’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, Veneto Agricoltura, residenze, spazi amministrativi e informatici, una mensa e impianti sportivi.
Approfondimenti
Dall’Orto agrario al Campus di Agripolis
Niente umani: l’ospedale solo per gli animali
La Corte benedettina in comodato all’Università di Padova