Nella Sala dei Quaranta sono stati a lungo conservati 7 labari (stendardi) rappresentanti la Facoltà Medica, la Facoltà di Filosofia e Lettere, la Facoltà di Giurisprudenza, la Facoltà Fisico-Matematica, la Scuola degli Ingegneri, la Scuola di Farmacia e la Facoltà di Magistero. Sei labari vennero donati in occasione dei festeggiamenti del settimo centenario dell’Università di Padova dal comitato di “signore e signorine” delle città di Trieste, Trento, Fiume Vicenza, Udine e Verona. I labari sono di seta, ricamati in oro e alcuni anche dipinti, riportano il colore e il simbolo della Facoltà o della Scuola di riferimento. Ai sei labari, viene aggiunto successivamente quello della Facoltà di Magistero.
Questi 7 stendardi vennero a lungo utilizzati per gli eventi di alta rappresentanza dell’Ateneo.
FACOLTA’ MEDICA
Il fondo è realizzato con un telo in seta di colore arancio/rosso, al centro è dipinta la dea della salute Igea. Sulla parte superiore del drappo, su fondo verde chiaro, lo stemma della città triestina con ai lati la scritta Facultas Medica, ricamate con filato metallico dorato e argentato.
Il restauro del labaro di Medicina è stato sostenuto da Amel Medical Division S.r.l.
FACOLTA’ DI FILOSOFIA E LETTERE
Il fondo è realizzato con un telo in seta di colore avorio, al centro è dipinta e ricamata l’ala d’aquila. Nella parte superiore del drappo, su fondo verde chiaro è presente lo stemma della città di Trento e la scritta con il nome della facoltà entrambe ricamate con filo metallico dorato e argentato.
FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA
Il fondo è realizzato con telo in raso di seta di colore nero/viola, al centro la figura della giustizia realizzata con tecnica mista: tessuto in seta ritagliato, applicato e ricamato. Nella parte superiore del drappo, su fondo rosa, troviamo lo stemma della città di Fiume ricamato con filati in seta policromi e il nome della facoltà è invece ricamato con filato metallico dorato.
Il restauro del labaro di Giurisprudenza è stato sostenuto dalla Camera degli Avvocati Tributaristi del Veneto
FACOLTA’ DI FISICA – MATEMATICA
Il fondo è realizzato con un telo in seta di colore verde, al centro la figura della civetta realizzata a ricamo. Nella parte superiore del drappo, su fondo rosso, lo stemma della città di Vicenza ricamato con filati in seta policromi e la scritta con il nome della facoltà ricamata con filato metallico.
SCUOLA PER GLI INGEGNERI
Il fondo è realizzato con telo in seta di colore nero, al centro “il genio” della facoltà realizzata a ricamo. Nella parte superiore del drappo, su fondo rosa, lo stemma della città di Udine e la scritta con il nome della facoltà ricamati con filati in seta policromi.
Il restauro del labaro di Ingegneria è stato sostenuto da Baxi S.p.A.
FACOLTA’ DI FARMACIA
Il fondo è realizzato con un telo in seta di colore rosa, al centro la figura del serpente avvolto attorno ad una coppa realizzato a ricamo.
Nella parte superiore del drappo, su fondo grigio, lo stemma della città di Verona, ricamato con filati in seta e filati in metallo dorato e la scritta con il nome della facoltà ricamata con filato metallico.
Il restauro del labaro di Farmacia è stato sostenuto dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Padova
FACOLTA’ DI MAGISTERO
Lo stendardo è realizzato con due teli in raso di seta di colore rosa; il primo telo forma la cornice mentre il secondo, svoltato e cucito a mano lungo il perimetro, forma il riquadro centrale. Le scritte relative alla facoltà occupano tutto il campo centrale e sono dipinte direttamente sul fondo con colore giallo.