(Corfù 1776 – Nauplia 1831)
Medico, diplomatico greco
Nato da nobile famiglia corfiota, ma originaria di Capodistria, nel 1794 raggiunse Padova per iscriversi all’università artista. Frequentando i salotti veneziani, incontrò Isabella Teotochi e Ugo Foscolo. Nel dicembre del 1795 entrò all’Accademia di scienze, lettere ed arti di Padova. Nel 1797 conseguì la laurea in filosofia e medicina.
In seguito all’occupazione francese delle isole Ionie e alla confisca dei beni di famiglia, rientrò a Corfù ed esercitò la professione medica. Fu il primo presidente della neonata repubblica greca, assassinato a Nauplia nel 1831. A lui è intitolata l’Università di Atene
Il restauro della tela di Giovanni Capodistria è stato sostenuto dall’Istituto Flebologico Italiano