(Polack 1485/1490 – 1591)
Figlio di un mercante di Polack, centro sulle rive della Dvina, probabilmente compì i suoi primi studi presso una scuola religiosa ortodossa. Nel 1504 figura tra gli iscritti all’Università di Cracovia: nel dicembre del 1506 conseguì il titolo di baccelliere e nello stesso periodo entrò nel mondo della stampa e, in particolare, con le primissime edizioni in caratteri cirillici. Nel 1512 Skorina raggiunse Padova dove conferì il dottorato in medicina in tempi brevi. Nel 1517 pubblicò a Praga ventidue volumi del Vecchio Testamento in lingua «rutena», noti come Biblja ruska: si tratta della prima versione «in volgare» della Bibbia in ambito slavo.
È considerato il padre della stampa nel mondo slavo e l’artefice di una rivoluzione culturale attuata mediante la diffusione di testi tradotti in forme accessibili a fasce estese di popolazione.
Skorina (Skaryna Francysk)
Skorina (Skaryna Francysk)
Il restauro della tela di Francisk Skorina è stato sostenuto da Solarsls Jsc, e Vincenzo Trani (Console onorario della Repubblica di Belarus a Napoli)