Incontri al Bo, 24 febbraio 1998
con Giorgio Tinazzi
restauro e digitalizzazione Denis Brotto
Dario Fo (Sangiano, 1926 – Milano, 2016) è stato attore, regista e autore teatrale, scenografo e attivista politico.
Debutta come attore e autore di teatro agli inizi degli anni Cinquanta. Con la moglie Franca Rame, ha innovato il teatro comico portando in scena un tipo di comicità nuovo, assurdo, politico, farsesco che fa uso degli stilemi comici propri della commedia dell’arte italiana. Nel 1997 viene insignito del premio Nobel per la letteratura.
Franca Rame (Parabiago, 1929 – Milano, 2013) è stata un’attrice di teatro, drammaturga, attivista e politica.
Nata in una famiglia di lunga tradizione teatrale, debutta in scena piccolissima, all’età di tre anni.
Quando a vent’anni incontra Dario Fo, che sposa nel 1954, è già un’attrice. La loro relazione è insieme una storia d’amore e un sodalizio artistico e politico indissolubile. Fondano insieme la compagnia teatrale che porta i loro nomi, il collettivo Nuova, il gruppo di lavoro La Comune, l’organizzazione Soccorso Rosso. Ha dedicato gli ultimi anni della sua vita alla politica da cui si ritira nel 2010.