(Parigi ?- 1556)
Umanista e giureconsulto francese
Di famiglia borghese, figlio di Miles I e di Denise Gobelin, fece i primi studi di umanità a Parigi, dove fu allievo di Guillaume Farel ed entrò in contatto con le idee della Riforma; passò quindi, nel 1527, a Tolosa per apprendere il diritto.
Di qui scese in Italia, prima a Torino e poi, forse a partire dal marzo del 1530, a Padova. Nella primavera-estate del 1531, per ragioni non del tutto chiare, fu costretto ad allontanarsi dalla città e rifugiarsi a Marostica. Si laureò in entrambi i diritti avendo tra i testimoni Michel de L’Hopital.
Tornato in Francia nel 1533, fu consigliere del Parlamento di Parigi dal 1551 e maȋtre ordinaire della Chambre des Comptes.
Il restauro della tela di Emile (Miles) Perrot è stato sostenuto da Avv. Giovanni Tretti – Studio Legale GTA