1. Home
  2. /
  3. Storie
  4. /
  5. Demeter Dimitrija

Demeter Dimitrija

(Zagreb 1811-1872)
Poeta, drammaturgo, critico letterario croato

Nato da una ricca famiglia di commercianti di origine greca, rivelò appena sedicenne doti letterarie non comuni, come dimostrano alcune prove giovanili in greco e in croato. Seguì il corso filosofico a Graz per poi passare a studi medici prima a Vienna poi a Padova, dove si laureò nel 1836 con una tesi sulla meningite.

Durante il periodo universitario mantenne vivi i propri interessi culturali; al ritorno in patria, intraprese la professione medica, che abbandonò ben presto per dedicarsi all’attività letteraria. Personalità di spicco dell’Illirismo – movimento che sosteneva l’ideale di un’unità culturale e politica dei popoli slavi meridionali – è considerato tra gli artefici della rinascita della vita letteraria e culturale della Croazia.

Curioso è l’aneddoto secondo il quale questa tela sia un autoritratto dell’artista Dal Forno che, come gesto scaramantico volto ad esorcizzare la permanenza del suo autoritratto in un consesso di trentanove trapassati, avrebbe messo in bella mostra l’eloquente posa della propria mano destra. 

Demeter Dimitrija

Il restauro della tela di Demeter Dimitrija è stato sostenuto da Nicolò Capuzzo

Demeter Dimitrija

Il restauro della tela di Demeter Dimitrija è stato sostenuto da Nicolò Capuzzo