1. Home
  2. /
  3. Storie
  4. /
  5. Caspar Bauhin

Caspar Bauhin

(Basilea, Svizzera 1560 – Basilea, Svizzera 1624)
Medico, anatomista e botanico svizzero

Figlio di medico ugonotto Jean, studiò filosofia e medicina nella città natale; fra il 1577 e il 1580 viaggiò fra Padova, Bologna, Montpellier, Parigi  e Tubinga.

A Padova, iscrittosi l’11 ottobre 1577 nella matricola della nazione germanica artista, seguì le lezioni di Girolamo Fabrici d’Acquapendente, Girolamo Mercuriale e Melchiorre Guilandino; conobbe Prospero Alpini, con il quale vent’anni più tardi iniziò uno scambio epistolare. Frequentò il circolo culturale di Gian Vincenzo Pinelli.

Conseguì la laurea in medicina il 2 maggio 1581 a Basilea, ove dal 1589 tenne la cattedra in anatomia e botanica e, dal 1614, quella di medicina pratica.

Il suo apporto più importante fu la modifica della nomenclatura dei muscoli e l’introduzione della nomenclatura binomiale nella classificazione botanica.

Caspar Bauhin

Il restauro della tela di Caspar Bauhin è stato sostenuto Arneg S.p.A.