Incontri al Bo, 2 marzo 2000
con Giorgio Tinazzi
restauro e digitalizzazione Denis Brotto
Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 1921 – Conegliano, 2011) è stato un poeta italiano.
Laureato nel 1942 alla facoltà di Lettere dell’Università di Padova, è stato per molti anni insegnante nelle scuole e collaboratore di riviste e quotidiani dell’epoca.
Durante la Seconda Guerra mondiale partecipa anche alla Resistenza veneta.
Nel corso della sua lunga carriera di scrittore è stato autore di poesie, prose, antologie, scritti critici; opere che gli portano nel tempo numerosi riconoscimenti. Vince nel 1950 il premio San Babila, il premio internazionale Etna-Taormina nel 1977, il Premio Viareggio nel 1979, il premio Hölderlin nel 2005.
Nel 1995 l’Università di Trento, e seguita negli anni successivi dalle Università di Bologna e Torino, gli conferisce la laurea honoris causa.