1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Università di Padova e Salone del libro di Torino, per la condivisione...

Padova - 12 mag 2022

Università di Padova e Salone del libro di Torino, per la condivisione del sapere

Per celebrare gli 800 anni Unipd, l’Università di Padova e il Salone del libro di Torino collaborano all’organizzazione di una serie di iniziative, nell’ambito di una condivisone di sapere e cultura.

Dopo un intervento in apertura al Salone del libro, infatti, il 23 maggio il giornalista, antropologo e pluripremiato scrittore Amitav Ghosh, sarà a Padova per tenere la freedom lecture “I non-umani possono parlare? “Altri esseri” nel mito, nella letteratura e nell’etnografia”.

L’intervento del 20 maggio a Padova dell’economista e saggista statunitense Joseph Eugene Stiglitz su Neoliberalism, the individual and society, anticipa invece il suo dialogo con Telmo Pievani del 21 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino. In quella occasione, Stiglitz rifletterà su come ripensare i principi fondamentali dell’economia e della globalizzazione a partire dall’analisi di Tre traumi mondiali: Trump, la pandemia e l’invasione russa dell’Ucraina (ore 18.15, Sala azzurra, PAD. 3).

Due le collaborazioni che avvengono esclusivamente nel contesto torinese, in cui affrontati i temi dell’identità, dell’appartenenza e dello scambio tra mondi e culture diverse grazie all’arrivo di Tahar Ben Jelloun (venerdì 20, ore 15.30, Sala Azzurra), e Jokha Alharthi introdotta dal professore Unipd Carlo Fumian (domenica 22, ore 15.15, Sala blu).