L’opera “Resistenza e Liberazione” di Jannis Kounellis, che si trova sotto al portico del cortile Nuovo di Palazzo Bo, fu commissionata nel 1994 ed inaugurata il 29 maggio del 1995 (l’intenzione era di inaugurarla entro il 25 aprile, cinquantesimo anniversario della Liberazione). Fu fortemente voluta dall’Università di Padova con lo scopo di ricordare le vicende eroiche di Ezio Franceschini, Concetto Marchesi e Egidio Meneghetti, tre professori dell’Università di Padova protagonisti della Resistenza partigiana, come recita la piccola lapide postavi accanto «alla fede civile e all’azione di Concetto Marchesi, Egidio Meneghetti, Ezio Franceschini e di quanti nell’Università seppero unire diversi ideali e culture in concorde lotta di popolo per riconquistare all’Italia la libertà».
Negli ultimi mesi l’opera di Jannis Kounellis, grazie alla Fondazione Alberto Peruzzo, è stata oggetto di un accurato intervento di manutenzione straordinaria nel rispetto delle intenzioni dell’artista nella sua esecuzione dell’opera, che prevedeva una forma di deterioramento intenzionale dovuta al susseguirsi e ripetersi di fenomeni che intaccano l’opera. Sono stati così eseguiti interventi di pulitura e consolidamento, al fine di garantire l’integrità fisica e la trasmissione del valore storico e simbolico a posteriori. L’intervento di restauro è stato eseguito avvalendosi anche della consulenza dell’Archivio Kounellis.