1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Bosco degli 800 anni dell’Università di Padova, un progetto di tutela ambientale

Bosco degli 800 anni dell’Università di Padova, un progetto di tutela ambientale

Prosegue l’impegno dell’Università di Padova per sensibilizzare la popolazione sul tema della tutela ambientale.

Il progetto Bosco degli 800 anni dell’Università di Padova è una delle principali azioni che l’Ateneo sta portando avanti in questa direzione.
Si tratta della ricostruzione della superficie forestale in un’area di circa 8 ettari attraverso la messa a dimora di circa 16.000 piantine di conifere e latifoglie alle pendici del Monte Zebio in Comune di Asiago. L’area è stata pesantemente danneggiata dalla tempesta Vaia nel 2018 che, nel solo Comune di Asiago,  ha raso al suolo quasi 400 ettari di foresta.L’avvio ufficiale al progetto si è svolto 13 ottobre con con la messa a dimora delle prime piantine di conifere e latifoglie.

La Campagna Bosco 800, organizzata dall’Ufficio Fundraising dell’Ateneo, dà la possibilità di essere protagonista in prima persona del progetto Bosco degli 800 anni dell’Università di Padova tramite una personale donazione destinata al rimboschimento dell’area (1 pianta = 10 euro).