1. Home
  2. /
  3. La Sala dei Quaranta

La Sala dei Quaranta

La Sala dei Quaranta

Dal Portogallo al Bosforo: quaranta personaggi illustri della cultura, della scienza, della politica, testimoni della secolare capacità che l’Università di Padova ebbe – dal Duecento in avanti – di attrarre scolari da ogni dove. Il volume illustra la storia della Sala dei Quaranta dell’Università di Padova, che prese l’aspetto e il nome attuali nel 1942, quando tre delle sue pareti furono ricoperte con quaranta tele, opera di Gian Giacomo Dal Forno. Voluta da Carlo Anti, in sintonia con Gio Ponti, nell’ambito del grandioso progetto di riqualificazione e “nobilitazione” del palazzo del Bo, la Sala intendeva celebrare la durativa vocazione internazionale dell’Ateneo, nonché, secondo lo spirito del tempo, la funzione “civilizzatrice” della “romanità”.

La Sala dei Quaranta
a cura di Marta Nezzo e Francesco Piovan
FrancoAngeli, 2022
ISBN: 9788835136866