Partendo dalla collana Storie libere è nata “Raccontami una storia libera“, una raccolta di progetti didattici realizzabili in classe dagli insegnanti, qui spiegata in una brochure.
L’iniziativa si è articolata tra settembre 2021 e aprile 2022 e ha coinvolto 85 classi di scuole di tutta la provincia di Padova, per un totale di 1848 ragazzi e ragazze. I partecipanti hanno creato disegni, modelli 3D, interviste immaginarie, giochi da tavolo, podcast… tutto partendo da alcuni personaggi che hanno caratterizzato gli 800 anni di storia dell’Ateneo padovano.
Tra tutti i lavori pervenuti, ne sono stati selezionati 9 con la collaborazione del Comitato 800 anni dell’Università di Padova, i cui autori e le cui autrici hanno ricevuto come riconoscimento una visita gratuita a Palazzo Bo.
Ecco i 9 lavori selezionati di cui si parla anche in un articolo pubblicato su Il Bo Live.
– Introspezione del corpo umano (libro: Il mistero dell’anatomista) – classe V (Scuola Primaria Santa Maria del Pilastro)
– Lavori artistici e di ricerca (libro: Il mistero dell’anatomista) – classe II E (Scuola secondaria di primo grado IC Selvazzano I “T. Albinoni” – sede Caselle)
– Lavori artistici e di ricerca (libro: Milla) – classe V A e V B (Scuola Primaria Montessori)
– La Luna (libro: Noi, Galileo e la Luna) – classe III A (Scuola secondaria di primo grado IC Loreggia-Villa del Conte, plesso “A. Canova”)
– Lavori artistici e di ricerca (personaggio: Milla Baldo Ceolin) – classe I C (Secondaria di primo grado G. Pascoli del 2° Istituto comprensivo Ardigò)
– La canzone di Elena (libro: La canzone di Elena) – classi III A e III B (Scuola Primaria di Volparo ‘Elena Lucrezia Cornaro Piscopia’ – Istituto Comprensivo di Legnaro)
– Il gioco dell’anatomista (libro: Il mistero dell’anatomista) – classe II E (Scuola secondaria di primo grado Boito)
– La canzone di Elena ( libro: La canzone di Elena) – classe V A (Scuola primaria “Arcobaleno”)
– Intervista a Galileo ( libro: Noi, Galileo e la Luna) – classe II E (SMS Zanella Padova)
Di seguito, le fotografie di alcuni dei lavori ricevuti.