Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
04 Ottobre 2022 17:00 Esporta in Calendario

Teatro Verdi

Via dei Livello, 32
Padova, 35139 Italia

Esporta la mappa

Programma

4 Ottobre 2022 @ 17:00 - 18:30

Organizzatore

Università di Padova
Website: unipd.it

La rettrice Daniela Mapelli dà il benvenuto a studentesse e studenti che dopo il diploma hanno scelto l’Ateneo di Padova per i propri studi universitari.

L’appuntamento, aperto dai saluti della rettrice e del sindaco Sergio Giordani, racconta le esperienze di studio e ricerca di alcuni protagonisti della nostra comunità accademica attraverso la loro testimonianza. Conduce Federico Taddia.

Partecipazione su invito alle matricole e agli studenti internazionali “incoming” dell’Università (come da comunicazione email riservata).

Anche live streaming sul canale YouTube dell’Università degli Studi di Padova.

Sono presenti all’incontro:

Behnaz Jahed
La studentessa Unipd Behnaz Jahed è originaria di Herat, Afghanistan, ed è iscritta al corso di laurea magistrale in “Human rights and multi-level governance”. Si è laureata in giurisprudenza e scienze politiche nell’università alla Herat. Ha lavorato per più di cinque anni con diverse organizzazioni a favore dei diritti umani, delle donne, dei bambini e delle bambine. A causa del regime talebano, si è trasferita in Italia, minacciata di morte. Behnaz  si trovava in un campo per rifugiati quando ha ricevuto la lettera d’ammissione con borsa di studio all’Università di Padova.

Mariagrazia Ranzini
Mariagrazia Ranzini è una MSCA Fellow e ricercatrice Unipd del Dipartimento di Psicologia generale. Il lavoro di Ranzini si concentra sulla cognizione numerica in relazione ad altri aspetti della cognizione umana, come l’attenzione spaziale, la working memory, la gestualità e la sinestesesia. La sua ricerca è interdisciplinare, e il suo network di ricerca comprende studiose e studiosi di psicologia, neurologia, fisica, ingegneria, filosofia.

Marco Malvestio
Marco Malvestio è un EU Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellow all’Università di Padova e alla University of North Carolina at Chapel Hill. Il suo progetto “EcoSF – The Ecology of Italian Science Fiction” esplora la presenza di istanze ecologiche nella science fiction italiana. Malvestio è dottore di ricerca in Letteratura comparata a Padova, ed è stato Postdoctoral Fellow nel dipartimento di Italian Studies alla University of Toronto. Nel 2021 ha pubblicato “The Conflict Revisited: The Second World War in Post-Postmodern Fiction” (Peter Lang), basato sulla sua tesi di dottorato, e “Raccontare la fine del mondo: Fantascienza e Antropocene” (nottetempo).

Il pomeriggio si chiude con un intervento a sorpresa che anticipa The Academy Night. Freshers & Students Welcome Concert, l’evento serale al Parco della Musica, aperto esclusivamente a matricole, studentesse e studenti Unipd in cui si esibiscono artisti quali Pinguini Tattici Nucleari,  Madame, roverefantahouse,  cmqmartina e YTAM. Per il concerto le iscrizioni riapriranno giovedì 29 settembre alle ore 10 per consentire la partecipazione all’incontro a studentesse e studenti che nel frattempo si sono immatricolati.

 

MAIN SPONSOR

Eurointerim

CON IL CONTRIBUTO DI

 

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Camera di Commercio Padova

PARTNER ISTITUZIONALE

Comune di Padova