Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
27 Giugno 2022 17:00 Esporta in Calendario

Aula Magna di Palazzo del Bo

Via VIII febbraio, 2
Padova, Pd 35122 Italia

Esporta la mappa

Programma

27 Giugno 2022 @ 17:00 - 19:00

Rientra nelle celebrazioni per gli 800 anni dell’Ateneo la cerimonia di consegna del premio di studio dedicato a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università degli Studi di Padova, che vuole valorizzare il ruolo di singole figure femminili nella costruzione e nella diffusione di saperi accademici e scientifici, e che quest’anno ha aperto alle candidature a livello nazionale.

La cerimonia è aperta dai saluti della rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli.

Madrina dell’evento è la poetessa Mariangela Gualtieri, che con la potenza della sua parola interpreta lo spirito del Premio: valorizzare il ruolo di singole figure femminili nella costruzione e nella diffusione di saperi accademici e scientifici.
​​​​​​​Voce che apre è il titolo del rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri, con la guida di Cesare Ronconi, che la poetessa porta in Aula Magna.

Partecipa all’evento anche Antonella Viola, immunologa Unipd e direttrice scientifica dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, che interviene su “Il valore del genere nella ricerca“.

L’evento è aperto a tutte e tutti, su prenotazione.

Giunto alla quarta edizione, il premio è stato bandito dal Centro di Ateneo ‘Elena Cornaro’ dell’Università di Padova con il sostegno dell’Associazione Alumni, l’Associazione degli Amici dell’Università di Padova e di Solgar Italia Multinutrient S.p.a.
È intitolato a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (Venezia, 5 giugno 1646 – Padova, 26 luglio 1684) la giovane studiosa che ottenne una laurea in Filosofia presso l’Università di Padova il 25 giugno 1678 diventando così la prima donna laureata.

Bandito in occasione dell’anniversario della laurea si Elena Cornaro, è dedicato alla partecipazione delle donne agli otto secoli di storia dell’Ateneo e punta a dare rinnovata attenzione al tema della parità di genere valorizzando studi e riflessioni sul ruolo delle donne o sulla presenza femminile all’Università di Padova e nel sistema universitario nazionale.

Main sponsor

Eurointerim

Partner istituzionali

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Camera di Commercio Padova