Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
30 Apr 2022

Salute dei giovani e stili di vita: la Carta di Padova

30 Aprile 2022 9:00 Esporta in Calendario

Aula Magna di Palazzo del Bo

Via VIII febbraio, 2
Padova, Pd 35122 Italia

Esporta la mappa

Programma

30 Aprile 2022 @ 9:00 - 13:00

Organizzatore

Dipartimento di Salute della donna e del bambino
Website: //sdb.unipd.it/

Il Dipartimento di Salute della donna e del bambino organizza questo incontro sul progetto “La Carta di Padova per la salute dei giovani”, che vuole dare un imprinting precoce ai giovani, alle giovani e alle loro famiglie su sani stili di vita a 360 gradi (adeguata alimentazione, no fumo, attività fisica, salute mentale, prevenzione del sovrappeso, problema screen-time ecc).

Questo incontro, condotto dal filosofo della scienza e divulgatore Telmo Pievani,  rappresenta il primo appuntamento divulgativo rivolto ai giovani, alle famiglie, alle associazioni, ai medici e operatori sanitari e a chiunque sia interessato ai temi della “buona salute”, per riflettere insieme sull’importanza di come un intervento precoce, in fatto di sani stili di vita, possa essere fondamentale per preservare la salute delle future generazioni.

Investire sulla salute dei giovani è infatti una priorità globale per garantire la salute in età adulta e prevenire le malattie croniche non trasmissibili, chiamate anche “malattie dello stile di vita”.  Tali malattie croniche (cardiovascolari, tumori, polmonari, diabete, obesità) causano il 70% delle morti premature nel mondo, hanno origine in età pediatrica e possono però essere prevenute con un imprinting precoce di sani stili di vita. Le malattie croniche non trasmissibili, chiamate anche “malattie dello stile di vita”, hanno spesso origine in età pediatrica e possono essere prevenute con l’adozione precoce di sani stili di vita.

I principali fattori di rischio modificabili per lo sviluppo di queste malattie croniche sono l’inattività fisica, un’alimentazione inadeguata, il fumo, l’alcol, la sedentarietà, il sovrappeso e l’eccessivo screen-time. Purtroppo una recente survey internazionale ha rilevato che solo il 2% degli adolescenti riporta un sano stile di vita.

Il documento ispiratore della Carta di Padova, è l’articolo scientifico  intitolato “Pediatric Preventive Care in Middle-High Resource Countries – The Padova Chart for Health in Children”  redatto dai  proponenti e pubblicato sulla rivista internazionale  Frontiers in Pediatrics.

L’evento rientra nel palinsesto delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università di Padova.

Partecipazione su iscrizione obbligatoria a silvia.baggio@unipd.it

Lo streaming sarà trasmesso sul canale YouTube di Eventi #800unipd e al link youtu.be/gHqTq2BeK5M.

Programma e altre informazioni