800 anni di storia dell’Università raccontati dalle scuole:
la mostra
Dal 22 settembre al 9 dicembre 2022, al Museo dell’Educazione, è aperta al pubblico la mostra Raccontami una storia libera – 800 anni di storia dell’Università di Padova raccontati dalle scuole, organizzata in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Musei dell’Università di Padova.
L’esposizione comprende modelli tridimensionali di laboratori di ricerca, del corpo umano o ancora del Sistema solare, racconti, video, disegni, giochi, libri illustrati e molto altro che raccontano la vita e il lavoro di grandi personaggi che hanno caratterizzato gli 800 anni di storia dell’Ateneo padovano. Così Galileo Galilei, Milla Baldo Ceolin, Andrea Vesalio, Enrico Bernardi, Antonio Vallisneri, Tullio Levi-Civita ed Elena Lucrezia Cornaro Piscopia hanno preso vita in opere realizzate da oltre 1800 ragazzi e ragazze con straordinaria creatività e fantasia.
Le opere sono state realizzate dalle scuole della provincia di Padova durante l’anno scolastico 2021/2022 all’interno del progetto didattico Raccontami una storia libera, promosso in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale.
La mostra è visitabile su prenotazione, nell’orario di apertura del Museo dell’Educazione.
Per informazioni e prenotazioni: www.musei.unipd.it/it/