L’ottavo centenario dell’Università di Padova coincide con il primo secolo di attività del Centro per la Storia dell’università di Padova – Csup, fondato nel 1922 su impulso di Antonio Favaro.
Il convegno internazionale Il passato nel futuro: la storia delle università. Ricerche e prospettive nel centenario del Csup, promosso dal Csup, con il patrocinio dell’Università di Padova, del Cisui e della Commission Internationale pour l’Histoire des Universités / International Commission for the History of Universities, mira a sollecitare l’attenzione sul legame che intercorre tra passato e presente.
In programma dal 30 novembre al 2 dicembre in Aula Nievo di Palazzo del Bo, il convegno di divide in quattro sessioni che ospitano gli interventi di numerosi ospiti ed esperti nazionali e internazionali.
La prima tocca alcune questioni rilevanti di storiografia universitaria, anche in un’ottica di globalizzazione dell’educazione superiore. Le due sessioni centrali sono dedicate alle studentesse e agli studenti e a nodi di politica istituzionale, con particolare attenzione, da un lato, alla mobilità e al dissenso studenteschi, dall’altro alle politiche di genere, ai beni culturali delle università e alla formazione.
Chiude il convegno una tavola rotonda con i rappresentanti di tutti o quasi i centri attivi in Italia nell’ambito della storia dell’università, nella quale vengono discussi i progetti di ricerca in corso e le prospettive future di una disciplina per sua natura ‘trasversale’.
L’evento si inserisce nel palinsesto delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Ateneo.
Il webinar si svolge in presenza e online.