Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
24 Maggio 2022 16:00 Esporta in Calendario

Aula Magna di Palazzo del Bo

Via VIII febbraio, 2
Padova, Pd 35122 Italia

Esporta la mappa

Programma

24 Maggio 2022 @ 16:00 - 18:00

Nell’ambito della conferenza internazionale organizzata a Padova dal 23 al 27 maggio in occasione dei 100 anni dell’Unione Matematica Italiana e degli 800 anni dell’Università di Padova, si svolge in Aula Magna, a Palazzo Bo, la tavola rotonda Mathematical challenges in an AI driven world.

Nell’ultimo decennio l’Intelligenza Artificiale sta avendo un forte impatto sia in ambito scientifico sia nella vita di tutti i giorni. Al cuore di questa rivoluzione, c’è il Machine Learning che permette di affrontare compiti complessi non traducibili in una sequenza di istruzioni predeterminate. Come accaduto per altre rivoluzioni scientifiche, la Matematica da un lato fornisce potenti strumenti concettuali per la comprensione del Machine Learning e dall’altro è posta di fronte a intriganti sfide intellettuali che richiedono lo sviluppo di nuove teorie.

Nella conferenza “Mathematical challenges in an AI driven world” esperte ed esperti di fama internazionale che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo del Machine Learning, discutono l’importanza della matematica nel comprendere le potenzialità e i rischi della moderna Intelligenza Artificiale.

Intervengono: Pierre Baldi, direttore del “Institute for Genomics and Bioinformatics” presso University of California, Irvine, Yann LeCun, Vice President, Chief AI Scientist in Facebook e Silver Professor presso la New York University, uno dei padri fondatori delle reti neurali convoluzionali e noto per i suoi lavori sul riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), per la creazione della tecnologia DjVu e per lo sviluppo del linguaggio di programmazione Lush, insignito nel 2018 del Turing Award (il “Nobel dell’Informatica”) e Tomaso Poggio, direttore presso l’Artificial Intelligence Laboratory, Massachusetts Institute of Technology, Boston.

Per partecipare all’evento, che si tiene in lingua inglese, è richiesta la registrazione.