Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
11 Giugno 2022
-
21 Agosto 2022
Esporta in Calendario

Programma

11 Giugno 2022 - 21 Agosto 2022

Come sedimenta la memoria e cosa resta nel presente della grande storia del passato?

Tre schermi installati nel Cortile antico di Palazzo Bo danno la possibilità al pubblico di sentirsi parte della rappresentazione e vivere un’esperienza coinvolgente.

“La forma della memoria”, film/videoinstallazione per la regia di Denis Brotto, riflette sul nostro futuro immergendosi negli avvenimenti che hanno caratterizzato il vissuto di alcuni tra i più importanti protagonisti della storia dell’Ateneo.
L’iniziativa, a cura del Dipartimento Studi linguistici e letterari dell’Università di Padova, rientra nel palinsesto delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università di Padova.

Nelle sere di 11 e 12 giugno, nel Cortile Antico di Palazzo Bo, si tengono due anteprime speciali alla presenza del regista, alle ore 21.15.
Dal 13 giugno al 21 agosto le proiezioni raddoppiano tutte le sere, alle 19 e alle 21.15, sempre nel Cortile Antico.

Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Denis Brotto è professore associato presso l’Università di Padova nell’ambito degli studi sul cinema e sui rapporti tra linguaggio cinematografico e nuove tecnologie; è inoltre presidente del corso di laurea magistrale Unipd in Strategie di comunicazione. Accanto alla ricerca teorica, ha sviluppato una ricerca pratica attraverso la creazione di video e documentari, come “Patrice Leconte” (2010), “La Pièce” (2011) e l’innovativa video installazione “Esedra. Generazione va, generazione viene” (2015) per il Museo della Padova Ebraica.

Main sponsor

Eurointerim

Sponsor

Fischer

Con il contributo di

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo         Camera di Commercio Padova Regione del Veneto