In occasione della celebrazione degli 800 anni dalla fondazione dell’Università di Padova (1222-2022), l’Ufficio Cultura e Università della Diocesi di Padova, in collaborazione con il Collegio Universitario Gregorianum, promuove due iniziative per la divulgazione della conoscenza dei rapporti tra Chiesa di Padova e Università, con l’obiettivo di offrire una migliore comprensione e consapevolezza dell’importanza di questa relazione secolare.
Si tratta di una mostra itinerante costituita da 15 pannelli illustrativi dei temi e degli eventi che hanno caratterizzato gli 800 anni di relazione tra la Chiesa di Padova e l’Università, e di un sito web all’indirizzo: www.chiesaeuniversita.it che offre una serie di approfondimenti tematici su questioni e dimensioni particolari e sulle loro trasformazioni avvenute nel corso dei secoli.
La mostra viene concepita in modo itinerante per essere esposta da maggio 2022 a febbraio 2023, nelle scuole, nelle associazioni, nelle parrocchie, nelle istituzioni e nelle aziende del territorio che ne fanno richiesta.
L’iniziativa, curata dal Collegio Universitario Gregorianum di Padova, si inserisce all’interno della rassegna di eventi LiberaMente che la Diocesi di Padova ha organizzato in occasione dell’ottocentenario dell’Ateneo.