Si inserisce nella rassegna di eventi Libera il tuo futuro. Padova nel mondo e nell’ambito delle celebrazioni per l’ottocentenario dell’Università di Padova, l’incontro all’Istituto italiano di cultura di Parigi con Carlo Fumian, professore di storia contemporanea all’Università di Padova, e il sociologo francese Marc Lazar; modera Diego Marani.
Respiro europeo ha anche il nuovo appuntamento con «Libera il tuo futuro. Padova nel mondo», il programma itinerante con cui l’Università di Padova sta raccontando negli Istituti Italiani di Cultura all’Estero della Farnesina la storia e le storie dei suoi primi otto secoli di attività. Nuova tappa è a Parigi, dove l’Istituto italiano ospita «Intellectuels et universités: quel rôle dans les transitions politiques du XXe siècle?», conferenza dedicata a una pagina fondamentale della storia plurisecolare dell’Università di Padova, attraverso il ruolo di uno dei suoi principali protagonisti, il rettore Concetto Marchesi. Dallo storico discorso antifascista pronunciato da Marchesi in un drammatico momento della seconda guerra mondiale, con con Lazar e Fumian si parte per una riflessione sul ruolo degli intellettuali e delle università nei momenti cruciali delle transizioni politiche del XX secolo.
Il ciclo di conferenze Libera il tuo futuro. Padova nel mondo, organizzato negli istituti italiani di cultura, ambasciate e consolati del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione Internazionale, prevede incontri durante i quali docenti dell’Università di Padova raccontano il passato dell’Università intrecciandolo con le prospettive e le sfide per il futuro.