Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
03 Febbraio 2023 8:45 Esporta in Calendario

Aula Nievo a Palazzo del Bo

Via 8 Febbraio, 2
Padova, Pd 35122 Italia

Esporta la mappa

Programma

Febbraio 3 @ 8:45 - 12:30

In occasione delle celebrazioni degli ottocento anni dalla fondazione dell’Università di Padova (1222-2022), questo convegno, organizzato da Gaetano Thiene, Fabio Zampieri e Alberto Zanatta, si propone di ricordare e raccontare alcuni grandi personaggi italiani che hanno dato contributi significativi all’avanzamento delle conoscenze nella medicina dell’epoca moderna e contemporanea.

Sono stati moltissimi gli scienziati che hanno contribuito in modo determinante allo sviluppo della medicina. In questo contesto vengono ricordati: Edoardo Bassini, Giulio Bizzozzero, Maurizio Bufalini, Carlo Forlanini, Camillo Golgi, Giovanni Filippo Ingrassia, Giovanni Maria Lancisi, Giuseppe Levi, Cesare Lombroso, Giovanni Battista Morgagni, Bernardino Ramazzini, Antonio Scarpa, Marco Aurelio Severino, Lazzaro Spallanzani, Giorgio Valla e in tempi più recenti Luigi Condorelli, Renato Dulbecco, Vincenzo Gallucci e Rita Levi-Montalcini.

Padova non è stata la sola protagonista di questa straordinaria avventura delle scienze mediche, e per questo motivo al convegno partecipano relatrici e relatori esperti di storia della medicina moderna e contemporanea in rappresentanza di diverse università Italiane.

L’evento è al completo. Eventuali posti prenotati e non occupati saranno messi a disposizione in loco durante il convegno.

È possibile seguire l’evento in diretta streaming nel canale YouTube di ARCA – Associazione Ricerche Cardiopatie Aritmiche.

Locandina

Programma

Categorie Conferenza