Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
28 Settembre 2022 9:00 Esporta in Calendario

Programma

28 Settembre 2022 @ 9:00 - 12:00

Nell’ambito del 30º congresso dell’Associazione italiana di Psicologia, che si tiene a Padova dal 26 al 30 settembre e rientra nel palinsesto scientifico per gli 800 anni Unipd, la docente di neuroscienze cognitive dell’University College of London Sarah Garfinkel è protagonista di un talk dal titolo: Clinical Neuroscience and the Heart-Brain Axis.

I processi cognitivi ed emotivi sono modellati dall’integrazione dinamica del cervello e del corpo. Un importante canale di informazioni interocettive viene dal cuore, dal quale i segnali fasici vengono convogliati al cervello e indicano quanto veloce e forte batta il cuore.

La conferenza di Garfinkel racconta di come questi segnali cardiaci afferenti possono interagire con i meccanismi neuronali per alterare l’elaborazione delle emozioni.
Questo canale interocettivo è interrotto in modi distinti nella schizofrenia, nell’autismo e nell’ansia; disturbi interocettivi specifici possono contribuire alla nostra comprensione dei sintomi in queste condizioni cliniche. Gli effetti cardiaci discreti sulle emozioni e sulla cognizione hanno un’ampia rilevanza per le neuroscienze cliniche, con implicazioni per gli obiettivi di trattamento periferico e interventi comportamentali focalizzati sul cuore.

La conferenza, che viene trasmessa in diretta streaming dalla Scuola di Psicologia su Youtube, rientra nel palinsesto per le celebrazioni degli 800 anni dell’Ateneo.

 

Main sponsor

Eurointerim

Con il contributo di

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Camera di Commercio Padova