Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
21 Novembre 2022 15:00 Esporta in Calendario

Aula Magna di Palazzo del Bo

Via VIII febbraio, 2
Padova, Pd 35122 Italia

Esporta la mappa

Programma

21 Novembre 2022 @ 15:00 - 17:00

L’evento La fusione a Padova. Scienza, tecnologia e formazione per la transizione energetica si inserisce nel palinsesto per le celebrazioni degli 800 anni dell’Ateneo. È promosso da Università di Padova Consorzio RFXlaboratorio di eccellenza a livello mondiale per la ricerca sulla fusione nucleare, con sede a Padova.

L’Università di Padova ha una lunga tradizione di ricerca sulla fisica e l’ingegneria della fusione termonucleare. In quest’ambito è attiva una storica collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il CNR insieme a ENEA, all’INFN, all’Ateneo patavino e alle Acciaierie Venete è socio del Consorzio RFX, dove sono ospitate tre tra le maggiori infrastrutture di ricerca nel panorama della ricerca mondiale sul tema.

L’evento vuole testimoniare l’impegno scientifico dell’Ateneo e del CNR nelle ricerche sulla fusione a Padova e proporre alla comunità accademica patavina e alla cittadinanza un’opportunità divulgativa per conoscere a che punto è lo sviluppo di una fonte di energia libera da CO2 e fondamentale per la futura transizione energetica.

Dopo i saluti della rettrice Daniela Mapelli e del presidente del Consorzio RFX e docente dell’Ateneo patavino Piergiorgio Sonato, l’incontro prosegue con la Lectio Magistralis: Fusion from the Sun to the Laboratory to Industry; a perspective on the challenge di Sir Steven CowleyPrinceton University, direttore del Princeton Plasma Physics Laboratory (PPPL), Princeton, NJ, in videocollegamento tramite piattaforma Zoom.

A seguire, Il ruolo del CNR nel contesto della transizione verso una società eco-sostenibile e il conseguente impatto sulla transizione energeticaa cura di Maria Chiara CarrozzaScuola Superiore S. Anna di Pisa, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chiude l’incontro l’intervento di Piero Martindocente del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, dal titoloPadova, una capitale della ricerca sulla fusione.

Per partecipare è necessaria la registrazione.

Locandina

 

Main sponsor

Eurointerim

Con il contributo di

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Camera di Commercio Padova