Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
27 Novembre 2022 11:00 Esporta in Calendario

Teatro Verdi

Via dei Livello, 32
Padova, 35139 Italia

Esporta la mappa

Programma

27 Novembre 2022 @ 11:00 - 13:00

Nei suoi otto secoli di storia, l’Università di Padova è sempre stata luogo di confronto, scambio e riflessione, aperto tanto al contributo di studiosi di tutto il mondo quanto alla circolazione delle idee e del pensiero. Una missione che si rinnova con Lezioni sull’Europa, il ciclo di dialoghi ospitati la domenica al Teatro Verdi e dedicati ad alcuni temi di forte attualità su cui si sta scrivendo il futuro del continente europeo.

Il secondo appuntamento di Lezioni sull’Europadomenica 27 novembre, vuole essere una riflessione su alcune tematiche (come la sicurezza, l’immigrazione, i giovani e la riforma dei trattati) rispetto alle quali l’Europa mette in gioco il proprio ruolo nel nuovo contesto geopolitico internazionale. Si parte dal tema dell’energia anche in rapporto con altre parti del mondo, Africa e Stati Uniti; si passa a temi concatenati quali la sicurezza e le migrazioni; infine, una riflessione sulla revisione dei trattati europei, i meccanismi di veto e condizionamenti nazionali sulle politiche comuni.
Ospite dell’incontro, il giornalista e responsabile dell’ufficio di corrispondenza RAI a Bruxelles Donato Bendicenti in dialogo con Bernardo Cortese, professore ordinario di Diritto dell’Unione europea nell’Università di Padova.

Lezioni sull’Europa si sviluppa come un ciclo di incontri dedicati organizzato per la cittadinanza in occasione delle celebrazioni per l’ottavo centenario Unipd. La rassegna è organizzata in collaborazione con Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.

Partecipazione libera, con prenotazione del posto nel sito web del Teatro Verdi. Accesso senza prenotazione a partire da 10 minuti prima, fino a esaurimento posti.

 

Main sponsor

Eurointerim

Con il contributo di

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Camera di Commercio Padova