Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
30 Gennaio 2023 17:00 Esporta in Calendario

Aula Magna di Palazzo del Bo

Via VIII febbraio, 2
Padova, Pd 35122 Italia

Esporta la mappa

Programma

Gennaio 30 @ 17:00 - 18:30

Nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università di Padova e su deliberazione del dipartimento di Fisica e Astronomia, la rettrice Daniela Mapelli conferisce il diploma di dottorato di ricerca ad honorem in Physics a Giorgio Parisi, professore di Fisica teorica all’Università di Roma La Sapienza,

“per i suoi pionieristici contributi nella fisica teorica delle particelle elementari, nella teoria quantistica dei campi e nella fisica statistica, e in particolare per aver svelato l’interazione fra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici a tutte le scale possibili, risultato che gli è valso il Premio Nobel 2021 per la Fisica“.

Nel corso della cerimonia, Giorgio Parisi tiene la Nobel Lecture “La complessità vista da un fisico“.

Con i suoi studi, Parisi ha dato contributi determinanti in diverse aree della fisica: fisica delle particelle, meccanica statistica, fluidodinamica, materia condensata, supercomputer. Ha inoltre scritto articoli su reti neurali, sistema immunitario e movimento di gruppi di animali.

Nato a Roma, dopo aver conseguito la laurea in fisica a La Sapienza nel 1970, è stato ricercatore nei Laboratori nazionali di Frascati dell’INFN e ha compiuti studi all’estero (Columbia University a New York, Institut des Hautes Etudes Scientifiques a Bures-sur-Yvettes, Ecole Normale Supérieure di Parigi). Ha insegnato fisica all’Università di Roma Tor Vergata ed è ora ordinario a Roma La Sapienza; dal 2018 al 2021 è stato presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei.

Lo studioso ha ricevuto molti altri importanti riconoscimenti, fra i quali anche la la Medaglia Boltzmann nel 1992, la Medaglia Max Planck nel 2011, il Wolf Prize per la Fisica nel 2021. È membro dell’Accademia dei Quaranta, dell’Académie des Sciences, dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti, dell’Accademia Europea e dell’American Philosophical Society.

Posti disponibili per l’evento esauriti.

L’evento viene trasmesso anche in diretta streaming video su Youtube.

 

MAIN SPONSOR

Eurointerim

CON IL CONTRIBUTO DI

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Camera di Commercio Padova