Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
22 Febbraio 2023 17:00 Esporta in Calendario

Sala Biblioteca del Centro studi e ricerca “F. Franceschi”

via del Seminario 5/a
Padova, Pd Italia

Esporta la mappa

Programma

Febbraio 22 @ 17:00 - 19:00

La Fondazione Lanza organizza “Orientarsi nella transizione“, progetto che propone un percorso di riflessione e confronto sui temi dell’etica nella ricerca scientifica e nella vita della comunità civile quale contributo della Fondazione alle iniziative per  l’800° anno della fondazione dell’Università di Padova. L’iniziativa si inserisce all’interno della rassegna di eventi “LiberaMente“, una serie di appuntamenti organizzati in riferimento al motto dell’Università: Universa Universis Patavina Libertas.

Il 22 febbraio si tiene il primo incontro del seminario di studio “L’etica dell’energia nell’Antropocene“, introdotto e coordinato da Matteo Mascia, Progetto Etica e Politiche Ambientali. In questa occasione si discute “Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali” con Arturo Lorenzoni, Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Padova, e Sara Capuzzo, presidente della Cooperativa energetica ènostra. A seguire, un dibattito introdotto dagli interventi di alcuni dottorandi e dottande dell’Università di Padova.

Attraverso dialoghi, seminari ed eventi culturali in interazione  con l’ambito universitario, il progetto “Orientarsi nella transizione” intende contribuire al miglioramento della conoscenza e della pratica della riflessione etica sia a livello teorico, che in alcuni ambiti applicativi particolarmente determinanti per i processi di trasformazione del nostro paese e della civitas quali le scienze che si occupano della terra e quelle che si prendono cura della vita umana a cui sono dedicati i progetti di ricerca della Fondazione: Etica filosofia e teologia, Etica e medicina, Etica e politiche ambientali. 

Per informazioni e iscrizioni www.fondazionelanza.it

Programma della rassegna